BIM per la Visual Communication: casi d’uso lungo tutto il ciclo di vita di un opera dalla Computer Graphics alla realtà immersiva

Dettagli
MEM, in collaborazione con l’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Rimini, Ordine dei periti industriali della provincia di Rimini, Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Rimini e con il patrocinio della Fondazione rete professioni tecniche Rimini, presenta un corso di nr. 3 ore di BIM integrato alla realtà immersiva.
Programma:
Relatore: Valentina Temporin: Architetto, VR consultant
- Tecnologie immersive: VR, AR e Mixed Reality;
- Definizione di realtà immersiva: VR, AR, XR, ecc;
- Storia ed evoluzione delle tecnologie;
- Stato dell’arte delle tecnologie;
- Trend futuri delle tecnologie.
Relatore: Giacomo Bergonzoni: Ingegnere, Architetto, BIM Manager, Senior BIM
Consultant, CDE Manager.
- BIM per la Visual Communication: casi d’uso lungo tutto il ciclo di vita di un’opera, dalla Computer Graphics alla realtà immersiva;
- Definizione di BIM e di usi del Modello BIM;
- Focus sull’uso del modello BIM “visual communication”: come il BIM può abilitare una migliore e più efficace comunicazione attraverso la visualizzazione 3D;
- Stato dell’arte degli strumenti (software commerciali e open source) per l’integrazione della modellazione BIM con la Computer Graphics (rendering e animazioni);
- Stato dell’arte degli strumenti (software commerciali e open source) per l’integrazione della modellazione BIM con la realtà immersiva (VR, AR, XR, ecc);
- Casi d’uso lungo tutto il ciclo di vita di un’opera del BIM integrato alla realtà immersiva;
- Trend futuri dell’integrazione BIM for XR.
- Dibattito e domande.
Il numero minimo partecipanti è pari a 25.
Nel caso in cui il numero minimo non venisse raggiunto il corso verrà annullato o rinviato. In caso di annullamento le quote di iscrizione versate verranno debitamente restituite.
Crediti Formativi Professionali:
Architetti: 3 CFP;
Ingegneri: 3 CFP;
Periti: 3 CFP;
Geometri: 3 CFP.





