Design per i mondi virtuali: realtà immersive in architettura e design

Dettagli
Obiettivi del webinar
- Approfondiremo i temi di metaverso e VR per l’architettura e il design
- Vedremo casi studio di aziende e studi di architettura che hanno declinato in modo originale l’uso di questi strumenti
- Potremo valutare le nuove professioni e le opportunità di lavoro legate all’architettura nel mondo metaverso e VR
- Impareremo a conoscere i differenti visori VR
A chi si rivolge:
- Architetti e/o studi progettazione
- Interior designer
- Studenti di architettura o design
- Aziende specializzate nella progettazione d’interni
- Geometri
- Ingegneri
- Appassionati di Metaverso e realtà virtuali
Descrizione
Si può fare architettura nei mondi virtuali?
Quali sono le nuove professioni e le nuove opportunità che si stanno strutturando grazie al tema degli scenari immersivi e del metaverso?
Dopo aver introdotto il tema con il primo webinar, approfondiremo l’argomento nell’ambito architettura e design.
Attraverso esempi di scenari ed esperienze di brand e studi di architettura tracceremo una mappa dei casi studio che mostrano come il mondo della progettazione e del virtuale si stiano intrecciando in varie modalità e per differenti utilizzi.
Dall’uso del virtuale per la progettazione fino alla visualizzazione, per arrivare a professionisti che hanno strutturato la loro professione nel virtuale, si esploreranno differenti punti di vista per comprenderne le opportunità senza pregiudizi.
Al termine dell’incontro si farà un accenno agli strumenti di visualizzazione immersiva più usati, con un confronto per mettere in luce punti di forza e svantaggi.
Temi trattati
- Metaverso e VR in architettura e design;
- Casi studio correlati;
- Progettare per la VR, strumenti più comuni;
- Visualizzare una architettura in VR o nel metaverso;
- Lavorare come architetto e designer nel metaverso;
- Esempio di piattaforma metaverso e workflow operativo di costruzione diuno spazio;
- Riconoscere i principali visori VR e capire quale può essere il più utile perle proprie esigenze.

