Green interior design

Programma

Gli argomenti trattati saranno i seguenti: Green interior / Green life Le giuste piante da scegliere per gli spazi artificiali al momento della progettazione Piante che aiutano a purificare l'aria Piante che crescono anche senza luce L'illuminazione da impiegare sulle piante Gli orti da interno Le kokedama I terriarium Il quadro verde

Green interior design

Quando:
Iscriviti alla lista d'attesa
  • Corso

Dettagli

Obiettivo:

Saper progettare il verde d’interni per riportare la natura nei luoghi fortemente urbanizzati, siano essi abitazioni, spazi lavorativi oppure spazi sociali a carattere ludico. Scopo: diffondere il benessere abitativo nei luoghi privati, in quelli produttivi e in quelli pubblici con occhio sempre attento ai bisogni del committente.

Dettagli:

Scopri come progettare gli interni prevedendo la giusta tipologia di specie vegetali, scatena la tua creatività comprendendo le caratteristiche principali delle varie piante e applicandole al tuo progetto di design. Confrontati con il lavoro di Andrea Molinaro e con le influenze artistiche che lo ispirano.

A chi è rivolto:

Architetti

Ingegneri

Interior designer

Arredatori

Paesaggisti

Professional organizer

Home stager

Agenti immobiliari

Studenti di architettura o di design

Descrizione:

Il verde d’interni rappresenta oggi un vero e proprio approccio progettuale oltre che una filosofia tesa al benessere abitativo degli spazi. Sempre più frequentemente il verde sta divenendo protagonista degli interni arricchendo gli ambienti di case, uffici, ristoranti, hotel, locali pubblici.

Lo scopo è quello di riportare la natura all’interno dei luoghi fortemente urbanizzati tramite l’architettura. Questo bisogno di natura nella vita quotidiana, in grado di dare benefici a chi ne usufruisce, sta decretando la vittoria dell’utilizzo del verde come elemento-cardine in un progetto d’interni. Fondamentale è proporre delle soluzioni consapevoli e armoniche con il contesto di riferimento.

La scelta del verde per interni è strettamente vincolata alla scelta delle specie vegetali e alle caratteristiche dei luoghi: tutti elementi da tenere in considerazione per le corrette scelte di design.

Scoprirai il fantastico mondo delle piante e della creatività green insieme al garden designer Andrea Molinaro, fondatore dello studio di progettazione Abitoverde, uno studio specializzato nella creazione di legami tra le persone e la natura. Partendo dal design con le piante, si cerca di migliorare la qualità della vita all’interno degli spazi abitativi.

Nel corso, che sarà presentato durante la diretta Instagram di Lunedì 3 Aprile alle ore 18.00 dal profilo MEM, Andrea Molinaro ti insegnerà a comprendere le piante e a trasformare gli interni grazie ad esse, ti parlerà del suo lavoro e delle sue influenze artistiche.

Sì, perché anche questa è un’arte.

Tutti gli iscritti al corso riceveranno ebook gratuiti e un vademecum degli argomenti trattati.

Temi trattati: 

Green interior / Green life

Le giuste piante da scegliere per gli spazi artificiali al momento della progettazione

Piante che aiutano a purificare l’aria

Piante che crescono anche senza luce

L’illuminazione da impiegare sulle piante

Gli orti da interno

Le kokedama

I terriarium

Il quadro verde

Riserva il tuo posto

Dettagli del corso

  • Durata3 Ore
  • TipologiaCorso

Obiettivo

Scopri come progettare gli interni prevedendo la giusta tipologia di specie vegetali, scatena la tua creatività comprendendo le caratteristiche principali delle varie piante e applicandole al tuo progetto di design.

Riserva il tuo posto

MEMber
Andrea Molinaro

Potrebbero interessarti

Syllabus

Programma

Gli argomenti trattati saranno i seguenti: Green interior / Green life Le giuste piante da scegliere per gli spazi artificiali al momento della progettazione Piante che aiutano a purificare l'aria Piante che crescono anche senza luce L'illuminazione da impiegare sulle piante Gli orti da interno Le kokedama I terriarium Il quadro verde