Webinar gratuito: corsi MEM marzo 2022
Evento Gratuito
Dettagli
La Psicologia Ambientale e la Psicologia Architettonica sono le aree della ricerca psicologica che studiano il rapporto che intercorre tra individuo e ambiente, naturale e antropico: tramite questi studi e modelli teorici si può analizzare e riflettere su come l’ambiente influenza il nostro comportamento e viceversa.
Biophilic Design: progettare per il benessere
Lo sviluppo della consapevolezza dell’impatto benefico a livello psichico e fisiologico degli elementi naturali, diretti e indiretti, ha la duplice valenza di migliorare la qualità della progettazione architettonica e conseguentemente la qualità di vita degli individui. La sensibilizzazione del pubblico rispetto argomenti e tecniche biofiliche ha potenzialità ancora oggi in parte inesplorate.
Scopri i corsi in partenza:
Biofilia & Biophilic Design in partenza lunedì 21 marzo 2022:
Introduzione alla psicologia ambientale e architettonica in partenza martedì 29 marzo 2022:
https://www.memlab.it/corso/introduzione-alla-psicologia-ambientale-e-architettonica/
Sviluppato alla fine degli anni Novanta, ArredoCAD Designer è un software 3D oggi leader in Italia per interior designer, architetti, show-room, home-stager e professionisti della ristrutturazione che in tempi rapidi vogliono offrire ai propri clienti un’anteprima 3D di alta qualità delle soluzioni d’arredo e architettoniche pensate per loro.
ArredoCAD Academy, oltre ai percorsi formativi legati all’utilizzo del software, oggi offre un ampio ventaglio di corsi e webinar sulle nuove tendenze e gli strumenti più avanzati nell’ambito dell’Interior Design, in collaborazione con istituti e esperti del settore.
Potrebbero interessarti
Syllabus
Tommaso Filighera: Psicologia ambientale e architettonica
Ore 11.10 / 11.30
Overview: perché parlare di psicologia e di spazio? // Stress: benessere e malessere psico-fisico nell'ambiente // Oratica: applicazioni concrete della teoria
Bettina Bolten: Biofilia & Biophilic Design
Ore 11.30 / 11.50
Noi e la Natura // Introduzione alla Biofilia // Introduzione al Biophilic Design: teorie, benefici, strumenti ed applicazioni