Metaverso: tra mito e realtà

Metaverso: tra mito e realtà

Quando:
Richiedi maggiori informazioni
  • Webinar

Dettagli

Obiettivi: 

  • Scopriremo da cosa nasce il concetto di metaverso;
  • Approfondiremo lo stato dell’arte di questo mondo virtuale, come ci si può entrare, come può essere fruito e a che cosa può servire;
  • Esploreremo le principali piattaforme metaverso cercando di individuarne target, tipologia di utilizzo e utilità;
  • Ragioneremo sull’importante tema dell’avatar

A chi è rivolto: 

A chiunque mostri interesse e voglia approfondire il Metaverso e le realtà virtuali.

Descrizione:

Oggi il metaverso esiste davvero? O sarebbe più corretto dire che esistono differenti metaversi? O ancora, come sottolinea Matthew Ball nel suo ultimo libro “The Metaverse: And How It Will Revolutionize Everything” si potrebbe dire in modo più corretto che il metaverso non esiste ancora?

Questo webinar introduttivo desidera sfatare alcuni miti sul metaverso, dando indicazioni legate alla storia e al significato di questo ambiente virtuale, ripercorrendo le tappe che lo hanno portato all’estrema attualità e diffusione di oggi.

Partendo dalla prima citazione in Snow Crash di Neal Stephenson si percorrerà un viaggio introduttivo al tema fino ad arrivare alla descrizione delle principali piattaforme metaverso attuali, facendo le opportune distinzioni e cercando di capirne gli elementi comuni.

Un accenno non potrà non essere fatto alla fruizione immersiva con visori per la realtà virtuale. Centrale sarà il tema dell’avatar come simulacro del nostro io in queste piattaforme, si ragionerà quindi sull’idea di poter avere un proprio gemello virtuale che si muove all’interno di spazi tridimensionali socializzando e creando nuove relazioni sociali.

Il webinar si concluderà provando ad entrare insieme in uno scenario metaverso realizzato da Valentina Temporin con John Volpato, suo collega e socio.

Temi trattati:

  • Origini, storia e recente fortuna del metaverso;
  • Elenco delle principali piattaforme metaverso, tipologia di struttura e architettura, modalità di accesso e fruizione, attività che si possono svolgere all’interno;
  • Principali dati e numeri legati al metaverso;
  • Gli avatar: come si sta sviluppando il team dell’io virtuale;
  • Focus sulla fruizione del metaverso in modalità immersiva.
  • Fruizione di uno specifico scenario metaverso.
  • Entreremo insieme in uno scenario metaverso.

Hai già visto il prossimo webinar?

Design per i mondi virtuali: Metaverso e VR in architettura e design Mercoledì 30 novembre dalle ore 18.00 alle ore 19.30.

Per acquistare entrambi i webinar a prezzo agevolato scrivici a: info@memlab.it

Riserva il tuo posto

Dettagli del corso

  • Durata1,30 Minuti
  • TipologiaWebinar

Obiettivo

Un viaggio introduttivo al Metaverso fino alla descrizione delle principali piattaforme attuali, facendo le opportune distinzioni e cercando di capirne gli elementi comuni.

Riserva il tuo posto

MEMber
Valentina Temporin

Potrebbero interessarti