Scopri il design sensoriale: crea spazi di interazione tra le persone, promuovendo benessere, soddisfazione di bisogni essenziali, accessibilità e inclusione.
Apprendi come progettare uno spazio lavorativo attento e inclusivo dei parametri ambientali e degli aspetti simbolici per una migliore performance, maggiore soddisfazione per il proprio lavoro e aumento dei livelli di benessere individuale e collettivo.
Un approccio "human-oriented", in cui la sensibilità per aspetti psicologici propri del legame tra utente e ambiente possano favorire una progettualità innovativa e competitiva, in grado di accogliere le nuove esigenze e il benessere del cliente.