Ogni casa parla di noi, tutte sono messaggere del mondo interiore di ogni essere umano. Scopri il significato profondo della casa e i territori intimi dell’abitare. Per progettare meglio e per offrire un servizio empatico e più professionale al cliente.
Apprendi come progettare uno spazio lavorativo attento e inclusivo dei parametri ambientali e degli aspetti simbolici per una migliore performance, maggiore soddisfazione per il proprio lavoro e aumento dei livelli di benessere individuale e collettivo.
Acquisisci competenze multi e inter-disciplinari, scopri le principali coordinate psicologiche che regolano la relazione persona-ambiente. Impara a progettare secondo queste linee-guida.
Scopri il design sensoriale: crea spazi di interazione tra le persone promuovendo benessere, soddisfazione di bisogni essenziali, accessibilità e inclusione.
Un approccio "human-oriented", in cui la sensibilità per aspetti psicologici propri del legame tra utente e ambiente possano favorire una progettualità innovativa e competitiva, in grado di accogliere le nuove esigenze e il benessere del cliente.