Laureata in architettura a Venezia, è consulente nel campo dell’illuminazione dal 2000.
Il suo studio si occupa del progetto della luce, inteso a tutte le scale: dagli interni agli esterni, dall’abitazione privata agli spazi pubblici e interventi sul paesaggio come zone pedonali, piazze e parchi.
Lavora in altri ambiti legati al tema della luce, dal design di apparecchi illuminanti, alla didattica e formazione, alla pubblicazione su libri e testate specializzate.
L’attività di formazione è rivolta a professionisti e studenti, presso la sede di aziende, ordini professionali, università.
Nel 2022 docente a contratto del primo master in Biophilic Design.
Nel 2007 coautore del libro “Progettare la luce – la casa”, Compositori Editrice.
È membro di APIL, Associazione Professionisti dell’Illuminazione e parte attiva del gruppo internazionale “Women in Lighting”, presente in 50 paesi nel mondo.
Nel 2013 fonda Il giardino incontra la luce, collaborazione con la collega paesaggista Simona Ventura.
La luce influisce dal punto di vista visivo, biologico ed emotivo su di noi. La luce va quindi pensata sul cliente, sulla sua cultura, sul suo stile di vita, entrando in empatia con lui. Scopri come poterlo fare.