a

Massimo Caiazzo – Nello Marelli

Massimo Caiazzo – Nello Marelli

Scopri di più

Massimo Caiazzo 

Esperto di progettazione cromatica, Presidente IACC Italia (International Association of colour consultants)

Presidente di IACC Italia fondata nel 1957 a Hilversum e citata dalla Fondazione Munsell tra le quattro migliori scuole di colore del mondo.

Sono docente a tempo indeterminato di Cromatologia presso l’Accademia di Verona dal 2003 al 2015, tiengo corsi sul colore nella progettazione presso alla SPD (Scuola Politecnica di Design Milano), alla Nuova Accademia di Belle Arti (NABA) e alla Domus Academy di Milano.

La mia formazione sul colore è iniziata all’Atelier Mendini di Milano (1990-2006), dove son stato parte del team guidato dal designer e artista Alessandro Mendini, maestro della policromia.

Allievo di Frank Mahnke e di Narciso Silvestrini, ho seguito i loro insegnamenti sulla natura interdisciplinare del colore e sull’importanza di condividerne la cultura per renderla una risorsa per la riabilitazione del nostro ambiente costruito.

Nel 2021 sono stato nominato testimonial del Design Italiano nel mondo e scelto come oratore principale di Color Impact, all’Università di Yale, la più importante conferenza internazionale sul colore dedicata all’ambiente costruito. Ha pubblicato con Silvia Botti il best seller “Abitare i colori” per Vallardi Editore.

 

Nello Marelli

Consulente colore, textile advisor

La costante ricerca e studio dei trend sociali per la definizione dei colori di tendenza mi ha portato a far parte di vari gruppi di trend forecasting sia nazionali che internazionali. Partecipo ai comitati per la definizione dei trend e tendenze colore per vari settori. “NEL COLORE” è il mio trend book colore con pubblicazione semestrale.

Il mio lavoro mi ha permesso di viaggiare molto e d’incontrare alcuni dei più famosi designer italiani come Versace, Armani e Ferrè.

Per 19 anni sono stato il responsabile del reparto creativo in EUROJERSEY: creazione di collezioni, disegni stampati e tendenze di colore per I settori intimo, costumi da bagno, abbigliamento sportivo e outerwear.

In IACC Italia, di cui sono Vice Presidente da 14 anni, ho appreso come affrontare il colore con metodo multidisciplinare  e applicare il colore in tutti gli ambiti anche non fashion , ad esempio I luoghi abitati sia pubblici che privati ed anche industriali.

La costante ricerca e innovazione mi ha portato a specializzarmi in previsioni sociali, «studi di futuri» presso il dipartimento di Sociologia dell’Università di Trento ed alla realizzazione del primo progetto di TREND FORECAST IN VIRTUAL REALITY ed  il primo trend colore presentato con OCULUS Q2 in realtà virtuale.