BIM per la Visual Communication: casi d’uso lungo tutto il ciclo di vita di un opera dalla Computer Graphics alla realtà immersiva
Valentina TemporinApprendi i nuovi processi BIM, dalla Computer Graphics alla realtà immersiva.
E’ l’offerta formativa del Progetto MEM rivolta a professionisti e studenti del settore dell’abitare.
E’ il cuore del #metodoMEM che puoi scoprire qui.
Sono le consulenze e i corsi innovativi tenuti dalle nostre e dai nostri MEMbers professionisti.
Le consulenze sono personalizzate seguendo criteri di interdisciplinarietà e di complementarietà tra i MEMbers coinvolti.
I corsi si tengono online, in diretta, con l’interazione in tempo reale tra formatori e studenti. Vengono proposti project work concreti sotto la supervisione dei docenti. L’offerta è interamente personalizzabile attraverso pacchetti a convenienza crescente.
I corsi offrono di regola CFP chiaramente indicati. Quelli che non li prevedono saranno comunque riconosciuti dal MUR grazie alla collaborazione con www.ethicacenter.com.
La formazione segue l’innovativo approccio “Evidence-based”, sviluppato negli Stati Uniti dagli anni ’70 del secolo scorso. Si ripartisce in 3 macroaree:
Sono le aree della ricerca psicologica che studiano il rapporto che intercorre tra individuo e ambiente, naturale e antropico: tramite questi studi e modelli teorici si può analizzare e riflettere su come l’ambiente influenza il nostro comportamento e viceversa.
Lo sviluppo della consapevolezza dell’impatto benefico a livello psichico e fisiologico degli elementi naturali, diretti e indiretti, ha la duplice valenza di migliorare la qualità della progettazione architettonica e conseguentemente la qualità di vita degli individui.
I moderni studi neuroscientifici permettono di dare sempre più concretezza a fenomeni e teorie che troppo spesso sono stati relegati a mere elucubrazioni teoriche o filosofiche. Riconoscere attraverso tecnologie di neuroimaging l’impatto che gli spazi hanno sul sistema cognitivo, e di conseguenza su mente e corpo, permette di avere una maggiore consapevolezza di quanto l’Architettura e l’ambiente siano in grado di influenzarci, nel bene e nel male.
Contattaci per una consulenza, scopri i nostri corsi.
Qui i nostri pacchetti formativi:
Apprendi i nuovi processi BIM, dalla Computer Graphics alla realtà immersiva.
Scopri i sistemi di wayfinding e archigrafica incentrati sulle esigenze e le aspettative degli utenti.
Scopri gli strumenti di web-marketing per aumentare il tuo business.
Un webinar gratuito per esplorare il complesso mondo dei colori grazie alle ultime ricerche in psicologia e neuroscienze.
Scopri tutta l’offerta formativa MEM e i nostri MEMbers formatori.
Scopri la nuova offerta formativa di novembre e i docenti Mem, unisciti a terapeuti e consulenti di fama nazionale e internazionale.
Apprendi tecniche e modalità di progettazione inclusiva per realizzare ambienti realmente alla portata di tutti.
Progetta spazi residenziali con consapevolezza attraverso il colore, la psicologia e le neuroscienze.