Introduzione al design multisensoriale

Dettagli
Obiettivi:
- Apprenderai le relazione tra sensi e percezione e spazi costruiti.
- Acquisirai la competenza necessaria per trasformare gli ambienti artificiali in comunicazione ed esperienze salienti.
A chi è rivolto:
- Architetti
- Ingegneri
- Interior designer
- Manager
- Professional organizer
- Home stager
- Studenti di architettura o design
Descrizione:
I sensi ci guidano nell’esplorazione del mondo e costruiscono la nostra relazione con ciò che ci circonda, lasciando largo spazio all’esperienza individuale.
Cultura di appartenenza, età, livello di istruzione e molto altro influenzano l’esperienza stessa, definire con precisione a chi si sta comunicando e cosa fa la differenza.
Studieremo assieme le cinque sfere sensoriali e come si legano ad emozioni e apprendimento, con una particolare attenzione alla sinestesia rispetto agli ambienti costruiti, siano essi luoghi residenziali, commerciali, lavorativi o ludici.
Analizzeremo come psicologia ed architettura si intrecciano per comprendere, grazie a teorie di riferimento ed esempi pratici, come la modalità progettuali possano determinare il nostro stato d’animo, influenzando scelte e comportamenti dei fruitori, definendo quelle scelte progettuali che contribuiscono a meglio comunicare l’identità di brand.
Chiuderemo con una piccola parte di workshop durante il quale applicare ciò che si è appreso.
Dettagli:
Il corso copre i fondamenti della percezione umana e dell’ Emotional Design, approfondisce le tendenze sensoriali nei campi dell’interazione spazio-essere umano, fornendo strumenti e spunti per l’applicazione del design multisensoriale negli spazi residenziali, commerciali, lavorativi.
Informazioni:
Il corso sarà online, in diretta, le registrazioni saranno disponibili, ai soli iscritti ai corsi, per due settimane dalla conclusione del corso.
In caso di acquisto di un singolo percorso, il pagamento della quota è richiesto in forma unica.
La quota sarà rimborsabile solo in caso di non avvio del corso per mancanza raggiungimento del numero: min. 5 iscritti – max. 16 iscritti.
Sei parte di uno studio di progettazione o un tuo amico o amica potrebbe essere interessato/a a questo corso?
Invitalo/a ora!
Entrambi potrete riceverete uno sconto del 15% sul prezzo del corso (non cumulabile con altre promozioni in corso).
Potrebbero interessarti
Syllabus
Programma