a

psicologia ambientale Tag

Nel contesto lavorativo, la progettazione degli spazi e la scelta dell'arredamento svolgono un ruolo fondamentale nella creazione di un ambiente stimolante e produttivo. La psicologia della forma, ovvero il modo in cui le forme degli oggetti nell'ambiente circostante influenzano il benessere psicologico e la qualità della vita dei dipendenti, viene spesso sottovalutata. Tuttavia, la ricerca ha dimostrato che

Poiché la maggior parte della nostra vita si svolge in ambienti indoor, lo spazio che abitiamo gioca un ruolo importante nel nostro processo psicologico e, la psicologia ambientale, si occupa proprio dell'interazione tra le persone e gli spazi che abitano. L'illuminazione, i colori, la disposizione degli arredi, la dimensione, le proporzioni, l'acustica e i materiali si rivolgono

Abbiamo intervistato Caterina Malinconico, architetto, esercita la libera professione ed è specializzata in formazione didattica. In questa intervista ci illustra come migliorare la progettazione degli spazi artificiali attraverso il Design Thinking, una modalità progettuale che mette al centro del progetto le persone ed i loro bisogni, tema che approfondirà durante il percorso: "Progettazione e psicologia nella

Alessandra Micalizzi, psicologa e sociologa con dottorato in comunicazione e nuove tecnologie, si è sempre occupata di ricerca diventando professoressa associata di sociologia dei processi culturali e comunicativi mantenendo sempre questa passione tra discipline non sempre affini. In collaborazione con l’arch. Caterina Malinconico ha strutturato per MEM il percorso formativo: “Progettazione e psicologia nella casa” in partenza

Il #progettoMEM ha una valenza fortemente sociale. La passata pandemia ci ha costretto a rivedere il nostro rapporto con gli ambienti casalinghi e lavorativi; il lavoro di chi esercita le professioni dell’abitare si deve quindi adeguare alle profonde implicazioni contenute nelle richieste dei committenti, che vanno anzitutto riconosciute e comprese grazie all’apporto di altre professionalità. Se queste

Scopri i trend emergenti nel design per poter progettare, realizzare o modificare gli spazi abitativi affinché siano in linea con le aspettative attuali e future dei tuoi clienti. Conosci i principali cambiamenti in atto nei gusti, atteggiamenti di consumo e abitudini dei consumatori per disegnare esperienze abitative in linea con le loro aspettative future.